
La pianta ottocentesca mostra un buon tratto del vicolo sud, nel suo sviluppo dietro il complesso di San Domenico.
Nell'insieme l'area è organizzata ad orti terrazzati e comprende un settore di bosco.
Associazione di volontariato costituita da un gruppo di cittadini, di diversa età, attività e formazione, che intendono svolgere un’azione propositiva e operativa per il recupero e la manutenzione dei vicoli carbonai e dei percorsi storici e panoramici verso San Miniato, con l’intento di aggiungere valore e significato al centro storico, che viene così a riappropriarsi di una sua importante risorsa storica e paesistica.
Nessun commento:
Posta un commento