
Associazione di volontariato costituita da un gruppo di cittadini, di diversa età, attività e formazione, che intendono svolgere un’azione propositiva e operativa per il recupero e la manutenzione dei vicoli carbonai e dei percorsi storici e panoramici verso San Miniato, con l’intento di aggiungere valore e significato al centro storico, che viene così a riappropriarsi di una sua importante risorsa storica e paesistica.
sabato 4 maggio 2013
gli incontri sulla storia urbana
Un casuale e fortunatissimo incontro con la professoressa Maria Laura Cristiani Testi, che nel 67 pubblicò la sua tesi di laurea su San Miniato "San Miniato al Tedesco", rimasto il testo fondamentale sullo sviluppo urbano, ha generato un ciclo di sette incontri molto interessanti e partecipati, che si sono svolti mensilmente dal novembre del 2012 e si concluderanno sabato 11 maggio.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento