Incominciati i lavori di sostituzione dei montanti del parapetto. Appena avremo i semi dell'acanto li getteremo a spaglio nella ferrigna voragine. L'acanto, pianta frugale ed invasiva, di nobile tradizione classica, è già ampiamente presente sotto il Comune e sulle vicine scarpate.
Associazione di volontariato costituita da un gruppo di cittadini, di diversa età, attività e formazione, che intendono svolgere un’azione propositiva e operativa per il recupero e la manutenzione dei vicoli carbonai e dei percorsi storici e panoramici verso San Miniato, con l’intento di aggiungere valore e significato al centro storico, che viene così a riappropriarsi di una sua importante risorsa storica e paesistica.
lunedì 30 gennaio 2012
Lavori di ripristino in corso
Incominciati i lavori di sostituzione dei montanti del parapetto. Appena avremo i semi dell'acanto li getteremo a spaglio nella ferrigna voragine. L'acanto, pianta frugale ed invasiva, di nobile tradizione classica, è già ampiamente presente sotto il Comune e sulle vicine scarpate.
domenica 29 gennaio 2012
Luogo è in inferno detto Malebolge, tutto di pietra di color ferrigno, come la cerchia che dintorno il volge.
Nel tratto della valle compreso tra la chiesa di San Domenico e la misericordia è partito dal basso un incendio nella valle, mentre eravamo in alto a smacchiare le canne ed a pulire i percorsi. E' stato velocissimo e, alimentato anche dalle plastiche dei rifiuti, ha arronzato la palizzata sotto la macelleria Falaschi e rovinato tutto il parapetto fatto da poco che andrà cambiato; gran lavoro. Abbiamo bisogno di aiuto. Un pezzo di valle è affumicata assai, si vedono benissimo tutti i materiali di scarto buttati in valle dai frontisti; speriamo piova e rinasca un po' d'erba. Peccato, il percorso finora era tutto bellissimo, verde e in fiore.
giovedì 26 gennaio 2012
martedì 24 gennaio 2012
Piazza San Domenico
lunedì 23 gennaio 2012
TRA POCO CI SARANNO ANCHE I NOSTRI ?
Fare click sul link per accedere alla rete escursionistica toscana.
Sabato mattina sono venuti dei rappresentanti del CAI di Pontedera, hanno percorso il vicolo ed hanno apprezzato il nostro lavoro. Per la sicurezza dobbiamo essere nei parametri della normativa regionale che è quella del CAI.
Sabato mattina sono venuti dei rappresentanti del CAI di Pontedera, hanno percorso il vicolo ed hanno apprezzato il nostro lavoro. Per la sicurezza dobbiamo essere nei parametri della normativa regionale che è quella del CAI.
CONTINUANO GLI INCONTRI AL VICOLO
giovedì 19 gennaio 2012
martedì 17 gennaio 2012
proprietà comunali
venerdì 6 gennaio 2012
il piccvolo prato su cui hanno giocato generazioni di bambini è diventato un pollaio
Pollaio didattico
Chioccola cordialmente
la gallina marroncina,
guardando con un occhio solo
dalla scaletta a colonnine tornite.
Chissà se pagheranno il biglietto
I bambini per entrare
nel recinto schermato d’alloro
passando dal pertugio
cui è stato ridotto il vicolo
artatamente allargando
la scarpata di macerie,
perché neanche
una piccola ape a motore
possa mai più passarvi.
Chioccola cordialmente
la gallina marroncina,
guardando con un occhio solo
dalla scaletta a colonnine tornite.
Chissà se pagheranno il biglietto
I bambini per entrare
nel recinto schermato d’alloro
passando dal pertugio
cui è stato ridotto il vicolo
artatamente allargando
la scarpata di macerie,
perché neanche
una piccola ape a motore
possa mai più passarvi.
giovedì 5 gennaio 2012
TROVATA LA TESTATA DEL VICOLO NORD SU VIA DELL'INFERNO
domenica 1 gennaio 2012
I piccoli presepi nel vicolo
Quest'anno abbiamo partecipato alla mostra dei presepi. Nel vicolo ne abbiamo montati una trentina, piccolini appesi ai rami o appobbiati sui muretti. Il Sindaco ed il Vescovo hanno percorso tutto il vicolo per visitarli. Per noi è un gran risultato.
C'è anche qualche turista che vi si avventura.
Speriamo che siano sempre più numerosi, ma che vengano anche i cittadini.
C'è anche qualche turista che vi si avventura.
Speriamo che siano sempre più numerosi, ma che vengano anche i cittadini.
Iscriviti a:
Post (Atom)